La biografia su Instagram perfetta

biografia Instagram perfetta

Come creare la biografia perfetta su Instagram (come si scrive una biografia su Instagram, come si fa una biografia su Instagram, come scrivere una buona biografia su Instagram, cos’è una biografia su Instagram)

5 consigli su come scrivere una buona Instagram Bigrafia

1. Sii conciso:

Le biografie di Instagram sono limitate a una riga, per creare la biografia su Instagram perfetta quindi devi assicurarti di esprimere il tuo punto di vista con il minor numero di parole possibile.

2. Sii creativo:

Hai solo poche parole per scrivere la tua biografia su Instagram perfetta e per attirare l’attenzione di qualcuno, quindi pensa a un modo intelligente per attirare la loro attenzione e invogliarli a seguirti.

3. Aggiungi un po’ di personalità:

Può essere semplice come aggiungere una faccina sorridente o usare un’emoji per enfatizzare l’argomento della tua biografia.

4. UTILIZZA KEYWORD E TAG ALL’INTERNO DELLA TUA BIO DI INSTAGRAM:

Inserire parole chiave all’interno della tua descrizione non ti “indicizzerà”  ma ti aiuterà a connettere il tuo profilo con follower che vogliono interagire con i tuoi contenuti.

5. USA UNA CTA ALL’INTERNO DELLA TUA BIOGRAFIA INSTAGRAM

Dedica una porzione della tua instagram bio per invitare l’utente ad eseguire un’azione indicando un chiaro vantaggio per lui, meglio se immediato, qualora decidesse di farlo.

L’importanza della tua biografia su Instagram e come farla risaltare!

La sezione bio è la prima cosa che le persone vedono quando visitano il tuo profilo. È importante farlo risaltare e attrarre lo spettatore.

  1. Sii breve e dolce!
  2. Usa le parole chiave!
  3. La tua biografia dovrebbe essere un riassunto di ciò che fai, ma non troppo lungo o troppo vago.
  4. Includi i collegamenti al tuo sito Web e ai profili dei social media nella tua biografia in modo che le persone possano seguirti su altre piattaforme.

Call to action Instagram: cosa sono e a cosa servono

L’invito all’azione è un messaggio semplice e diretto che incoraggia lo spettatore a compiere un’azione specifica. Può essere utilizzato in diversi tipi di campagne di marketing e si trova spesso su Instagram.

Su Instagram, l’invito all’azione viene solitamente inserito alla fine di un post. Di solito è sotto forma di un’immagine con testo, ma a volte può essere solo testo o anche solo un’emoji.

L’obiettivo di questo tipo di post è suscitare una risposta da parte dello spettatore, in modo che interagisca con il tuo account seguendoti o apprezzando il tuo post.

Le opzioni a tua disposizione sono:

  • buono regalo (solo per aziende e creator di alcuni Paesi);
  • prenota;
  • prenota subito;
  • ordina cibo.

Naturalmente, sarai tu a decidere dove indirizzare i tuoi seguaci quando cliccheranno su questo pulsante; ad esempio, se sei attivo nel settore della ristorazione, potresti associare il pulsante “Ordina cibo” a uno dei tanti servizi di delivery e il pulsante “Prenota” a un gestionale automatico di prenotazione (se ne possiedi uno).

Come inserire una call to action in un post su Instagram

Una call to action non può essere inserita anche in un post su Instagram? No, purtroppo neanche in questo caso è possibile far ricorso al pulsante magico, ma con una buona strategia di copy sarai in grado di far breccia nel cuore dei tuoi seguaci e di stimolare la loro curiosità.

Purtroppo, però, c’è un problema: non è possibile inserire un collegamento ipertestuale in un post su Instagram, a meno che questo non venga sponsorizzato.

Ma, allora, ha senso scrivere una biografia su Instagram perfetta e inserire una call to action se non sto facendo attività promozionale?

Certo che sì! Ricorda che nella pagina del profilo puoi inserire i tuoi contatti, compreso il sito Internet della tua azienda; pertanto, puoi impostare una CTA invitando i tuoi follower a scoprire di più cliccando su quel link generico. Se, però, il tuo obiettivo è far atterrare i tuoi seguaci su una pagina specifica, per esempio una scheda prodotto, tale azione non è il massimo dell’efficacia.

In questo caso, puoi utilizzare un servizio di landing page, creare una pagina personalizzata e inserire il link a questa pagina nella sezione contatti al posto del link al tuo sito. 

In questo modo, ogni volta che pubblicherai un contenuto in cui vorresti inserire una CTA con collegamento ipertestuale, ti basterà invitare i tuoi follower a cliccare su questo link per accedere a una pagina che contiene i collegamenti relativi ai tuoi post; inoltre, hai la possibilità di creare delle miniature che aiutino i follower a individuare facilmente il link inerente al post di loro interesse. 

Conclusioni

Nessun account Instagram è completo senza una biografia personalizzata, se vuoi ti aiuto io a scrivere la tua bio Instagram perfetta, contattami adesso clicca qui.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.